Canini inclusi ed ortodonzia

.

.

I CANINI INCLUSI possono spingere fuori dalla compagine ossea le radici dei 4 incisivi.

L’ortodonzia è la soluzione per questa tipologia di problemi. Specialmente negli adolescenti è sempre possibile allacciare i canini e portarli in arcata.

Questo caso è particolare perché le radici dei frontali erano state spinte dai canini oltre la corticale ossea vestibolare.

.

.

.

Le successive quattro lastre mostrano come parte della radici degli incisivi erano state spinte al di fuori della compagine ossea.

.

Bisogna quindi allacciare i canini. Tale intervento ha le seguenti finalità:

  • incollare perfettamente il bottone (spessissimo il bottone viene incollato nel lato più visibile ovvero quello palatale).
  • eliminare la cisti follicolare
  • I canini devono allontanarsi dalle radici degli incisivi. I canini spostandosi permetteranno la formazione di nuovo osso attorno agli incisivi (che è un aspetto fondamentale). Pertanto PRIMA i canini devono andare verso i molari e DOPO vengono trazionati verso l’arco.

La forza applicata sui canini deve essere leggera, continua e costante.

Non ci devono essere attriti tra la mucosa del palato e la legatura metallica.

La legatura deve essere liscia e senza nodi / occhielli. Si possono leggere i seguenti articoli a riguardo:

.

.

.

.

L’arco è un .014 Niti. Forze continue leggere e constanti hanno tre vantaggi:

  • i canini procedono ad alta velocità (meno tiri più i denti si muovono velocemente)
  • nessun dolore per il paziente
  • i canini spostandosi lasciano delle zone che vengono riempite da osso neoformato che è IMPOTANTISSIMO per i quattro denti frontali.

Canini richiamati dal ritorno elastico dell’arco.

Come si può vede l’arco viene compresso 1 o 2 mm al massimo per avere un ritorno elastico che rilasci forze leggere continue e costanti. Dopo un mese l’arco avrà richiamato i canini di circa 1,2 mm. Se il bottone è incollato bene in apice la velocità di movimento è maggiore.

A volte, se il bottone (eyelet ormco) è perfettamente incollato l’arco ( .014) può passare dentro direttamente.

RIASSUNTO: I canini inclusi nei ragazzi possono SEMPRE essere portati in arcata. E’ importantissimo per l’occlusione ma soprattutto perché i canini allontanandosi dagli incisivi permettono la FORMAZIONE DI NUOVO OSSO ATTORNO ALLE RADICI DEGLI INCISIVI. E’ fondamentale incollare perfettamente i bottoni sui canini e tirare con la massima dolcezza.

Buon lavoro

Pier Francesco Amoroso

Share this article

Related Posts

Canino Incluso

Questo caso clinico è ordinario, non ha alcun aspetto peculiare. Lo si presenta per dimostrare come all’inizio c’è una trazione che va dal CANINO verso […]

20 Dic 2023