Alcuni denti del giudizio sono nel seno mascellare e possono dare una sinusite odontogena. I denti del giudizio superiori possono cadere nel seno mascellare durante […]
I denti del giudizio superiori sono spesso agevoli. L’eccezione che conferma la regola è rappresentata dai denti del giudizio inclusi e disto-angolati perché vogliono continuare […]
Questo caso clinico prova a dare qualche informazione in più sulla possibilità di far uscire il secondo molare. Ci sono due soluzioni possibili: a) estrazione […]
Il nervo trigemino (V nervo cranico) è formato da 3 rami: 1) Nervo Oftalmico (3 rami: N. naso-ciliare, N. frontale, N lacrimale). 2) Nervo Mascellare […]
Studio e ristudio la distanza tra la corona e il nervo alveolare inferiore. Ci sono dei denti del giudizio che vanno separati. Tagliare la corona […]
Ci sono denti del giudizio che hanno radici molto vicine al nervo alveolare inferiore. Tali radici possono anche essere vicine alla corticale linguale. Tale corticale […]
Nervo alveolare inferiore e i rapporti con le radici dei denti del giudizio Questo nervo sensitivo può trovarsi molto vicino ai denti del giudizio. Questo […]
Ci sono delle situazioni dove c’è bisogno di ricostruire l’anatomia del seno mascellare. L’allestimento di un lembo per il recupero e il posizionamento della bolla […]
La procedura per la disinclusione dei canini inclusi (quindi chirurgia + ortodonzia) ha altissimi livelli di predicibilità. Si arriva alla totale risoluzione del problema […]
Questa carrellata di fotografie mi serve per mostrare che attraverso un lembo particolare è possibile far ricrescere il 100% dell’osso nella porzione distale al settimo. […]