Chiusura fistola Oro-Antrale con Bolla del Bichat

I denti del giudizio superiori inclusi possono avere zone molto estese all’interno del Seno Mascellare. L’estrazione è SOLO una piccola parte dell’intervento. Il 28 è inclinato a 45° e totalmente incluso. Il dente del giudizio superiore di sinistra di fatto è il pavimento del seno mascellare per circa 2 -3 cm.

.

SOLO una piccolo numero di denti del giudizio superiori portano ad un fistola oro-antrale però chi esegue questi interventi deve sapere come risolvere la complicanza di una fistola.

Il lembo che viene allestito deve essere ampio e già prevedere questa potenziale complicanza. Il 28 aveva buona parte della superfice del dente all’interno del seno mascellare.

Quindi è prevedibile che l’estrazione del dente provochi una fistola molto ampia tra seno mascellare e cavità orale. NON c’è alcun errore del professionista. Il dente 28 è nel seno mascellare. La creazione della fistola è INEVITABILE.

Subito dopo aver estratto il dente del giudizio bisogna fare la manovra di Valsalva. Se tappando il naso esce aria dal punto dell’estrazione allora vuol dire che si è creata una fistola.

QUANDO CIO’ SUCCEDE BISOGNA CHIUDERE PERFETTAMENTE LA FISTOLA PER EVITARE SINUSITI MASCELLARI.

Le fistole possono essere di varie dimensioni. In questo caso circa 2cm x 1cm era l’apertura verso il seno mascellare. Le fistole di grandi dimensioni conviene chiuderle sia con il lembo mucoso + Bolla di Bichat.

Per prendere la bolla del Bichat è molto agevole e bisogna estendere il lembo di poco. Il grasso della bolla coprirà la fistola e quindi la mucosa verrà riposizionata.

Il grasso è facilmente estendibile ed è sufficiente un punto di sutura per legarlo alla mucosa palatale. La bolla di Bichat è ben vascolarizzata e quindi aiuterà la guarigione della mucosa che, anch’essa, viene riposizionata per avere una chiusura air proof. A fine intervento si chiude di nuovo il naso e si chiede al paziente di espirare. AIR PROOF vuol quindi dire che non ci sarà alcun passaggio di aria dal seno mascellare verso la bocca. Il paziente non potrà fumare per 15gg e non potrà mandare a pressione il seno mascellare.

A 7 gg si possono togliere le suture.

Il post operatorio è molto simile a qualsiasi dente del giudizio superiore incluso. Tirare la bolla per chiudere una fistola non cambia il decorso operatorio.

In realtà la TC conebeam non evita questa complicanza e non dà indicazioni sicure. A volte un sottile stato di osso divide il pavimento del seno mascellare con il dente del giudizio e quindi la fistola non si forma. E’ consigliabile eseguire l’estrazione di tale dente sempre da chi è in grado di risolvere la complicanza intraoperatoria.

La complicanza del 28 non modifica il piano di trattamento, per cui il dente del giudizio superiore di destra potrà essere estratto. Il 18 potrà dare la medesima problematica che è sempre meglio affrontarla su pazienti giovani con riprese veloci. Come già detto, il lembo per il 18 viene allestito già in previsione di una fistola oro-antrale. Se ciò avviene sarà agevole risolvere la problematica. Non chiudere CELERMENTE una fistola oro-antrale determina una sinusite mascellare quindi la raccomandazione è che i denti del giudizio superiori inclusi vengano estratti da chi è in grado di risolvere IMMEDIATAMENTE questa complicanza.

L’intervento è stato eseguito presso la casa di Cura Villa Betania (gruppo GIOMI).

Buon lavoro

Pier Francesco Amoroso

Share this article

Related Posts