Le cisti del mascellare superiore sono asintomatiche e si espandono erodendo l’osso.
Questo genere di cisti crescono verso il seno mascellare. All’inizio la corticale ossea riesce a contenere la cisti che si espande. Il pavimento del seno mascellare si modifica a causa dell’espansione della cisti. Successivamente la corticale si riduce il superiore e poi si riassorbe completamente.
Durante l’enucleazione della cisti e l’estrazione del dente ci si trova all’interno del seno mascellare pertanto SI CREA UNA FISTOLA ORO-ANTRALE.
Chiudendo il naso con le dita e mandando le vie aeree superiori a pressione (manovra del Valsalva) si può valutare se c’è o meno comunicazione.
Se c’è comunicazione allora l’intervento dura 15 min di più perché viene tirata la Bolla del Bichat a chiusura della fistola e la mucosa è riposizionata per una chiusura air-proof.
Queste cisti si espandono rapidamente e quindi non ha senso aspettare. Hanno una bassissima percentuale di recidiva.
.
PER ESSERE CHIARI E DISSIPARE OGNI DUBBIO: l’enucleazione della cisti e l’estrazione del dente del giudizio porteranno SICURAMENTE ad una FISTOLA ORO-ANTRALE. Quindi questo intervento deve prevedere sempre la competenza e gli strumenti per la chiusura di questa fistola con la Bolla del Bichat.
Nella fotografia è possibile vedere la bolla del Bichat.
MAI inserire innesti, griglie, membrane in questo genere di interventi. Si riforma tutto osso naturalmente in 3 mesi. Un innesto può infettatasi e si aprirebbe il capitolo molto faticoso di una sinusite mascellare. Sconsigliatissimo l’inserimento di griglie , innesti, membrane sintetiche in caso di fistola oro-antrale. La Bolla del Bichat + mucosa sono un validissimo rimedio alle fistole oro-antrali.
E’ FONDAMENTALE chiudere la fistola in maniera impeccabile per evitare sinusiti mascellari.
Per cisti osteolitiche di queste dimensioni si richiede l’istologico.
Intervento eseguito presso la Casa di Cura Villa Betania (gruppo GIOMI).
Buon lavoro
Pier Francesco Amoroso
Qui si copia il link di un caso molto simile:
Cisti Mascellare e ottavo superiore