A volte non c’è abbastanza osso per inserire impianti.
C’è necessità di fare un innesto di osso e successivamente inserire impianti.

Il grande rialzo del seno mascellare è un intervento che permette di ricreare l’osso.



Questo brevissimo caso clinico vuole mettere in evidenza che lo scollatore deve allontanare la membrana di schneider per TUTTO il pavimento del seno mascellare fino alla parete mediale del seno. E’ fondamentale che tutta la membrana venga sollevata per quindi accogliere l’innesto osseo.

Si può vedere che, fatta la botola, si allontana la membrana di Schneider con la massima delicatezza per non forarla.
Anche la respirazione aiuta a valutare se ci sono delle perforazioni della membrana. Durante l’inspirazione si crea una pressione negativa nel seno che fa muovere la membrana.
Il paziente deve evitare la manovra di valsalva per un mese.
Intervento eseguito presso l’ Ospedale Cresto Re (Gruppo GIOMI), Roma.
Buon lavoro
Pier Francesco Amoroso