
.
L’aspetto particolare di questo caso è determinato dal fatto che il soprannumenrario era ruotato di 180° e quindi con la tendenza ad andare verso il naso. Il pavimento del naso è bucato.





L’aspetto più importante di questo intervento e di lasciare il ponte osseo palatale al 21. Tale ponte osseo è fondamentale per il parodonto dell’incisivo centrale. A due mesi dall’intervento di estrazione del soprannumerario ci sarà un tavolato osseo come se nessun intervento fosse successo.
In nero: Forame incisivo dove passa il NERVO NASO PALATINO. Tale nervo ha un diametro di circa 3-4mm. E’ un nervo resistente e può essere delicatamente identificato.
In Verde. Ponte osseo che garantirà la formazione di osso nell’alveolo. E’ importante eliminare anche il follicolo del dente per evitare cisti follicolari.
Intervento fatto in anestesia locale in 40 min presso lo studio della Dott.ssa Valentina Ortenzi. Non è necessaria terapia antibiotica. Sono sufficienti 7 ml di Ibuprofene 200mg/5ml (sospensione orale) per tre volte al giorno (bambina di 38kg)
Buon lavoro
Pier Francesco Amoroso