Dove e a che livello fare la botola ? La botola deve essere fatta in un punto preciso della parete laterale del seno mascellare. E’ […]
A volte non c’è abbastanza osso per inserire impianti. C’è necessità di fare un innesto di osso e successivamente inserire impianti. Il grande rialzo del […]
Due dettagli importantissimi. Dopo aver rialzato la membrana di Schneider è fondamentale proteggerla durante l’uso delle frese per inserire gli impianti. Bisogna forare l’osso con […]
Agenesia degli incisivi laterali E’ sempre difficile inserire impianti nella zona superiore frontale. E’ sempre molto complesso. E’ un vero rompicapo l’inserzione in posizione 12 […]
Durante un’ apicectomia, risalente 10 anni fa, parte dell’amalgama era finita nell’osso. Successivamente il dente era stato estratto ma comunque l’amalgama non era stata rimossa. […]
Rialzo della membrana di Schneider per il posizionamento di un innesto. L’intervento del rialzo della membrana del seno serve per inserire osso e quindi permettere […]
Il nervo alveolare inferiore in parte esce dal forame mentoniero per diventare nervo mentale. L’altra parte dell’alveolare inferiore si prosegue all’interno della mandibola per innervare […]
Gli impianti devono essere messi con l’inclinazione corretta con il parallelismo corretto e nella posizione facile da protesizzare. Questo caso è fatto senza computer guidata. […]
La Membrana di Schneider è di solito molto sottile, si può bucare o lacerare facilmente. Ovviamente bisogna stare attentissimi ad inserire gli impianti. Le viti […]
Posizionare gli impianti nella zona corretta è la base per avere un’estetica eccellente. La paziente era edentula nella zona anteriore. Il tecnico mi ha preparato […]