Ci sono situazioni dove non è possibile ricostruire l’osso alveolare tanto da inserire i classici impianti. Anche lo stesso rialzo del pavimento del seno mascellare […]
L’implantologia è oramai offerta in tutti gli studi dentisti. Alcuni di essi offrono anche il Grande Rialzo del Seno. Lo scollamento della membrana di Schneider […]
E’ sempre preferibile riportare il canino in arcata con l’ortodonzia. In questo caso il dente da latte era caduto ed era stato sostituito con un […]
GLI INNESTI SINTETICI COME RIEMPITIVO DELLE CISTI NON SERVONO. Spessissimo si riforma osso nell’arco di 2-3 mesi. L’inserimento, soprattutto per i casi di cisti di […]
Aderenze tra il periostio della mucosa buccale e la membrana di Schneider. Questo genere di intervento lo si fa per rigenerare osso per poi inserire […]
I canini inclusi palatali sono complessi da estrarre. Lo spazio è limitato e la corona è appoggiata alle radici del gruppo frontale. . . . […]
I canini palatali sono i più comuni (2/3) rispetto a quelli vestibolari (1/3). A volte i canini inclusi sono in una posizione tale che non […]
Dove e a che livello fare la botola ? La botola deve essere fatta in un punto preciso della parete laterale del seno mascellare. E’ […]
L’atrofia mascellare non permette di inserire impianti. A porre rimedio alla mancanza di osso c’è il Grande Rialzo del Seno Mascellare ovvero l’inserimento di un […]
E’ la cisti più comune in ambito odontoiatrico. E’ ovviamente da enucleare prima che cresca ulteriormente. Spesso sono infette e se tolte con attenzione difficilmente […]