A volte non conviene aspettare che il canino incluso prosegua verso gli incisivi. Può essere incollato un bottone sul canino e risolvere prima che il […]
Questo caso clinico spiega quanto sia importante incollare il bottone per la trazione sul versante vestibolare e nel punto più coronale possibile. NON sempre è […]
Viene presentato il caso di una lesione osteolitica particolarmente grande in una paziente di dodici anni. Già sono stati presentati altri casi di cisti follicolari […]
Dettaglio piccolissimo ma essenziale. I canini inclusi palatali richiedono mesi per uscire. Si muovono a circa 0,4mm al mese. La legatura di metallo, che va […]
Dove attaccare il bottone per la trazione ? I premolari inclusi sono una rarità. L’intervento e l’ortodonzia per portarli in arcata sono simili ad un […]
La problematica della trasposizione è stata trattata in questo caso clinico: Ora viene descritta una piccola complicanza determinata dal trattamento ortodontico. La vera difficoltà di […]
L’ortodonzia per i denti inclusi è una branca specialistica dell’ortodonzia. Questo caso è particolarissimo. Sia il canino sia il secondo premolare sono inclusi e con […]
Questo caso clinico cerca di far chiarezza su un argomento semplice ma poco trattato. Viene tirato più il canino di destra (6 occhielli) o quello […]
I casi con due canini inclusi non sono più complessi di quelli monolaterali. Le forze vengono sempre distribuite in maniera leggera, continua, costante e simmetrica […]
L’incisivo laterale inferiore di destra si trova nella posizione del canino. E’ una situazione molto complessa perché il canino tende a far estrudere il 42. […]